Marklin 88579
Prenotazione
Marklin 88579 - Locomotiva elettrica Gruppo 150
Prototipo: Pesante locomotiva per treni merci Gruppo 150 della DB. Versione in verde ossido di cromo con griglie di aerazione ad alte prestazioni, senza grondaia per la pioggia e con finestrini del comparto macchinari arrotondati nelle condizioni dell'Epoca IV.
Motore con indotto a campana.
Modello: Trasformata alla nuova generazione di motori. Vite di commutazione per l'esercizio con linea all'interno in modo invisibile. Entrambi i carrelli azionati dal motore. Illuminazione di testa a 3 fanali con diodi luminosi (LED) a luce bianca calda, commutati con il senso di marcia. Cerchioni delle ruote in nichelatura scura. Lunghezza ai respingenti 88 mm.
Locomotiva elettrica Gruppo 150 Nel programma dei tipi DB del 1954 la E 50 a sei assi era la più grande, più pesante e più potente locomotiva elettrica. Il suo compito era costituito dalla trazione di pesanti treni merci e in seguito allo sfruttamento della velocità massima di 100 km/h essa avrebbe dovuto essere utilizzabile anche nel servizio di pesanti treni rapidi. Come prime, nel gennaio 1957 vennero consegnate le E 50 001 e 002. Le prime 25 macchine ricevettero ancora una trasmissione con cuscinetti a zampa (tipo tranviario), comunque a partire dalla E 50 026 si affermò la trasmissione elastica ad anelli di gomma. Sino al 1973 vennero create 194 macchine, a partire dal numero d’ordine 140 con la denominazione di Gruppo 150, conforme alla gestione dati informatica. Tali macchine si comportarono in modo eccellente nel servizio dei pesanti treni merci, specialmente nel territorio collinoso. A partire dal 1998 le Gruppo 150 vennero sostituite in misura piuttosto ampia da parte della fornitura di serie del nuovo Gruppo 152. Per la fine dell’anno 2003 le ultime macchine dovettero abbandonare il servizio ed in tal modo, quale primo dei quattro Gruppi di locomotive elettriche unificate, scomparvero completamente dal parco trazione di esercizio della DB.
Scala treno | Z |
---|---|
Corrente | DC (continua) |
Nazionalità | Germania |
Epoca | Epoca IV |
Digitale | No |
Sound | No |