Corel SM50
Prenotazione
Corvetta corsara del XVIII.
Nell’ultimo quarto del XVIII secolo, le navi corsare erano generalmente piccoli e veloci velieri mercantili, spesso di proprietà degli stessi comandanti. Molto invelate e armate, con pezzi di piccolo calibro, tali navi, a differenza di quelle “pirata” portavano l’insegna nazionale. Particolarmente rappresentativa di tale classe fu la corvetta TONNANT, corsaro francese della fine del XVIII secolo. La frammentarietà dei dati storici a nostra disposizione non ci permette di tracciarne il profilo operativo completo. Il fatto che più di un veliero dell’epoca portasse lo stesso nome (ad esempio, il più ben noto vascello da 80 cannoni distrutto ad Abukir nel 1798) rende oltremodo incerta l’attribuzione alla nostra nave di alcune citazioni a noi pervenute. Premesso ciò, la nostra ricostruzione della corvetta TONNANT si basa essenzialmente sui piani originali dello scafo, nonchè su una traccia di massima dell’attrezzatura, integrata da fonti iconografiche diverse quali incisioni e dipinti dell’epoca.
Scatola di montaggio.
Scala 1:50.
Tipo modello | Modello statico |
---|---|
Da montare | Sì |