Marklin 37025 - Locomotiva elettrica Serie 1200
Le locomotive del Gruppo 1200 si possono ben caratterizzare mediante le loro griglie di aerazione sulle pareti laterali, che vennero impiegate in tre differenti esecuzioni. Lo scopo di queste prese d'aria era da una parte di lasciar passare l'aria per il raffreddamento dei motori di trazione e delle resistenze dell'azionamento, e d'altra parte di impedire che troppa sporcizia e polvere si infiltrassero in questi motori. Le griglie del condizionamento in sei ed in due parti, che a partire dal 1955 avevano sostituito le originarie griglie di aerazione sulle pareti laterali in tre, due ed una sola parte, sotto un certo rispetto funzionavano troppo bene! Esse filtravano l'aria in modo così efficiente, che gli intervalli di pulitura erano collocati molto a breve. In una complessa procedura di prova si affermarono poi le griglie di aerazione monoblocco „Krapf & Lex“.
Prototipo: Locomotiva elettrica Serie 1200 delle Ferrovie Olandesi (NS). Numero di servizio 1220. Condizioni di esercizio a metà degli anni 1970.
Ripartizione degli aeratori modellata in modo completamente nuovo.
Equipaggiata con fanali di testa gialli e bianchi in conformità al prototipo.
Decoder mfx+ con modalità Mondo dei giochi.
Modello: Con Decoder Digital mfx+ ed estese funzionalità sonore. Motorizzazione con regolazione di elevate prestazioni. 4 assi azionati dal motore. Cerchiature di aderenza. Segnale di testa a tre fanali e due fanali di coda rossi, commutati in dipendenza dal senso di marcia, in funzione nel modo tradizionale, commutabili in modo digitale. Illuminazione con diodi luminosi esenti da manutenzione a luce bianca calda, gialli e rossi. Fanale di manovra commutabile. Mancorrenti di metallo applicati separatamente. Manichette del freno innestabili sulla traversa dei respingenti. Lunghezza ai respingenti circa 20,8 cm.
Un adatto gruppo di carri merci potete trovarlo sotto il numero di Catalogo 46306.